Ti diamo il benvenuto su TransAct®

benessere-quotidiano.png

TransAct® Lat è un cerotto medicato a base di flurbiprofene pensato per il trattamento di dolori articolari, ossei, muscolari

Azione

TransAct® Lat svolge un’azione analgesica e antinfiammatoria

Rilascio prolungato

TransAct Lat® offre fino a 12 ore di azione terapeutica contro gli stati dolorosi dell’apparato muscolo-scheletrico

Trattamento localizzato

TransAct Lat® svolge la sua azione direttamente sulla zona interessata

Sintomi e patologie

mal-di-schiena.png

Mal di schiena

Il mal di schiena è un disturbo comune che può colpire chiunque, influenzando la vita quotidiana. Cause tipiche possono essere una postura errata, patologie come l’ernia del disco o disturbi legati al normale invecchiamento dei tessuti. Il cerotto TransAct® Lat offre sollievo, riducendo l’infiammazione e aiutandoti a riprendere i tuoi gesti quotidiani.

Mal di schiena

mal-di-schiena.png

Il mal di schiena è un disturbo comune che può colpire chiunque, influenzando la vita quotidiana. Cause tipiche possono essere una postura errata, patologie come l’ernia del disco o disturbi legati al normale invecchiamento dei tessuti. Il cerotto TransAct® Lat offre sollievo, riducendo l’infiammazione e aiutandoti a riprendere i tuoi gesti quotidiani.

Dolori articolari

dolori-articolari.png

Le articolazioni possono essere soggette a dolori che influenzano la mobilità quotidiana. Che si tratti di infiammazione o usura, il fastidio può limitare i movimenti e ridurre il comfort nelle attività di tutti i giorni. Il cerotto TransAct® Lat è formulato per agire direttamente sull’area interessata, offrendo sollievo così da aiutarti a ritrovare libertà nei movimenti.

Dolori muscolari

dolori-muscolari.png

I dolori muscolari possono derivare da sforzi fisici, cattiva postura o stress accumulato. Queste sollecitazioni colpiscono i muscoli e possono causare dolori. Il cerotto TransAct® Lat agisce localmente, alleviando il dolore e riducendo l’infiammazione, offrendo un rapido sollievo.

Dolori alle ossa

dolori-ossa.png

Le ossa possono essere colpite da doloriintensi e persistenti, spesso legati a traumi, infiammazioni o patologie come l'osteoporosi. Questi fastidi limitano la mobilità e compromettono il benessere quotidiano. Il cerotto TransAct® Lat offre un sollievo mirato, riducendo il dolore e aiutandoti a vivere con maggiore serenità.

Dolori cervicali

dolori-cervicali.png

I dolori cervicali possono derivare da stress, cattiva postura o tensioni muscolari, causando fastidio al collo e rigidità. Spesso si estendono alle spalle, limitando i movimenti e causando disagio costante. Il cerotto TransAct® Lat è studiato per agire localmente, alleviando l’infiammazione e migliorando rapidamente la mobilità del collo.

indicazioni terapeutiche

TransAct® è utile contro

  • Thumbnail.png

    Dolori muscolari dovuti ad attività sportiva intensa

  • Thumbnail (1).png

    Dolori articolari dovuti ad artrosi o a traumi

  • Thumbnail (2).png

    Dolori muscolari legati a uno stile di vita sedentario

  • Thumbnail (3).png

    Dolori alle ossa legati all’invecchiamento dei tessuti

  • Thumbnail (4).png

    Rigidità causata da eccessivo sforzo delle articolazioni

  • Thumbnail (5).png

    Dolori cervicali e rigidità al collo

Vantaggi

Perché scegliere TransAct® Lat?

Media.png

Azione

TransAct® Lat, oltre ad alleviare il dolore, riduce l’infiammazione.

Media.png

Rilascio prolungato

L’azione di TransAct® Lat dura fino a 12h per offrirti sollievo durante le tue attività quotidiane.

Media.png

Trattamento localizzato

TransAct® Lat agisce in maniera localizzata, rilasciando il principio attivo solo sulla parte interessata dal dolore.

Media.png

Elevata aderenza alla pelle

TransAct® Lat aderisce alla pelle grazie al suo strato autoadesivo per un sollievo mirato e duraturo.

Media.png

Pronto quando serve

TransAct® Lat è pronto all’uso: lo apri e lo applichi sulla parte dolorante

Media copia.png

Facile applicazione

TransAct® Lat si applica facilmente sulla pelle nel punto dell’infiammazione

Dolori muscolari? Ecco le cause principali

Leggi gli approfondimenti