Agopuntura per il dolore cervicale: funziona davvero?

La scienza che fa bene

Una seduta di agopuntura applicata nella zona cervicale: aghi sottili inseriti nella parte superiore della schiena per il trattamento del dolore al collo.

14.05.2025

Scopri come l'agopuntura può alleviare il dolore cervicale e migliorare la tua qualità di vita.

Il dolore cervicale è un problema comune che può essere causato da diversi fattori: come la postura scorretta, lo stress, o l'usura delle articolazioni cervicali. Tra le tante terapie alternative più utilizzate per trattare questo disturbo si distingue l'agopuntura, una pratica millenaria della medicina tradizionale cinese che ha preso piede in Occidente ormai da secoli. 

 

Ma funziona davvero? Scopriamolo insieme: in questo articolo analizzeremo l'efficacia dell'agopuntura nel trattamento del dolore cervicale, esplorandone i benefici e i possibili effetticollaterali.

 

Cos’è e come funziona l’agopuntura cervicale

L'agopuntura è una tecnica che prevede l'inserimento di sottili aghi in punti specifici del corpo, noti come meridiani energetici. Questa pratica si basa sulla concezione che la salute dipenda dall'equilibrio delle energie vitali del corpo, e che gli aghi possano contribuire a ristabilirlo nelle aree in cui si è alterato. Per trattare il dolore alla cervicale, gli aghi vengono posizionati in aree precise attorno al collo per stimolare i nervi e migliorare la circolazione sanguigna nella zona interessata.

 

L’agopuntura per la cervicalgia agisce su tre livelli:

 

  • riduzione del dolore, stimolando i nervi e i muscoli del collo grazie alla produzione di endorfine naturalmente prodotte dal corpo;
  • miglioramento della circolazione, favorendo un aumento del flusso sanguigno nella zona colpita e accelerando così il processo di guarigione naturale;
  • rilassamento muscolare, perché aiuta a sciogliere le contratture muscolari attraverso la stimolazione dei punti trigger nei muscoli del collo.

 

Inoltre, per gli stessi motivi, questa terapia può essere utile anche nel caso di ernie cervicali o altre condizioni associate al dolore alla schiena e alle articolazioni.

 

I punti di agopuntura 

I punti di agopuntura per la cervicale sono selezionati in base alle esigenze individualizzate del paziente. La tecnica più comune implica lo stimolo dei punti trigger muscolari associati al dolore: questo approccio aiuta non solo a ridurre la tensione muscolare, ma anche ad alleviare efficacemente il fastidioso sintomo della cervicalgia.

 

Chi e come pratica l’agopuntura

Perché l'agopuntura per il dolore cervicale sia veramente efficace, è fondamentale che venga praticata da professionisti qualificati. Questi specialisti, noti come agopuntori, hanno seguito una formazione specifica e possiedono una profonda conoscenza dei principi della medicina tradizionale cinese. 

 

Un trattamento personalizzato ed efficiente richiede non solo la competenza del professionista ma anche una regolarità nel tempo. Solitamente sono necessarie almeno 5-10 sedute, spesso svolte con frequenza settimanale, per ottenere benefici duraturi. Inoltre, prima di iniziare il trattamento, l'agopuntore effettua un'accurata valutazione del paziente per determinare la causa del dolore e stabilire un piano di trattamento su misura.

 

I risultati scientifici dell’agopuntura

Le evidenzescientifiche sull'efficacia dell'agopuntura nel trattamento del dolore cervicale sono contrastanti e variegate. Alcuni studi hanno riportato benefici significativi nel ridurre il dolore e migliorare la funzionalità cervicale, evidenziando come l'agopuntura possa influenzare positivamenteil sistema nervosocentrale, riducendo la percezione del dolore e promuovendo il rilascio di sostanze chimiche naturali analgesiche come le endorfine. Tuttavia, altri studi non hanno confermato questi risultati in modo altrettanto consistente, lasciando aperte ulteriori domande sulla sua efficacia generale. La mancanza di una comprensione unanime potrebbe essere dovuta alla diversità dei metodi utilizzati nei vari esperimenti o alla difficoltà di standardizzare trattamenti che spesso richiedono un approccio personalizzato. Nonostante ciò, molti pazienti continuano a trovare sollievo attraverso questa pratica millenaria, valorizzandone l’efficacia.

 

Effetti collaterali dell’agopuntura cervicale

Sebbene sia una pratica generalmente sicura e priva di effetti collaterali rilevanti, durante o dopo le sedute di agopuntura possono verificarsi piccoli travasi cutanei, soprattutto nei pazienti che assumono anticoagulanti orali. Per questo motivo, è importante informare preventivamente il medico specialista

 

In casi estremamente rari possono verificarsi lievi danni neurologici localizzati, ma si tratta sempre di condizione transitorie. L’assenza di effetti collaterali significativi e comprovati rende l'agopuntura un'opzione interessante per chi desidera un approccio non invasivo al sollievo dal dolore.

 

In conclusione, l’agopuntura per il dolore cervicale rappresenta una valida alternativa naturale  per il trattamento del dolore cervicale, con un profilo di sicurezza generalmente elevato rispetto ai farmaci antidolorifici convenzionali. Grazie alla sua azione antidolorifica, analgesica e miorilassante, può ridurre efficacemente le contratture muscolari e migliorare la circolazione sanguigna nella zona interessata. Sebbene i risultati scientifici siano misti, molti pazienti riportano benefici significativi nel trattamento dei disturbi cervicali, rendendola una scelta diffusa per il trattamento del dolore cervicale.

Fonti